T-CONVEYOR CAST
LINGOTTATRICE AUTOMATICA PER PRODURRE ANODI E BARRE IN METALLO PREZIOSO E NON FERROSO
T-Conveyor Cast™ è un sistema progettato per tutte le aziende che fondono anodi e barre in metallo, prezioso e non. Infatti, questa lingottatrice viene abbinata a forni fusori a ribaltamento con colata sia orizzontale che verticale di diversi tipi di metallo fuso: oro, argento, rame, ottone, zinco, alluminio, ecc.
Nella sua progettazione abbiamo pensato al bisogno concreto di alleggerire il lavoro fisico dell’operatore – considerando il peso consistente delle sole lingottiere in ghisa– e di diminuire drasticamente i rischi sul lavoro legati alla vicinanza con i forni, grazie alla pulsantiera (disponibile anche wireless) che permette di effettuare le operazioni da debita distanza.
Chi inserisce T-Conveyor Cast™ nel flusso produttivo della propria azienda percepisce fin da subito un cambiamento radicale nei ritmi di produzione di anodi e barre. Il lavoro pesante è lasciato interamente al macchinario ed è così possibile incrementare la produzione oraria, ottimizzando di conseguenza anche i costi.
VANTAGGI
I VANTAGGI DI UNA SOLUZIONE INNOVATIVA E AUTOMATIZZATA:
01
Sicurezza
Minimizzazione del contatto diretto con i forni grazie alla pulsantiera, anche wireless, che consente operazioni a distanza, migliorando le condizioni operative e riducendo i rischi.
02
Efficienza
Incremento significativo della produzione oraria di anodi e barre, ottimizzando tempi e costi.
03
Versatilità
Compatibile con forni fusori a ribaltamento e adatta per colate orizzontali e verticali di diversi metalli (oro, argento, rame, ottone, zinco, alluminio, ecc.).
04
Ergonomia
Alleggerisce il lavoro fisico dell’operatore, gestendo autonomamente il peso consistente delle lingottiere in ghisa.
MODELLI
Dimensioni | 3050 x 900 x h1450 mm |
Peso | 2000 kg |
Max. potenza assorbita | 4,5 kW |
Numero max lingottiere | 16 standard / 32 strette |
Dimensioni pantografo chiuso | 5050 x 1850 x h2270 mm |
Dimensioni pantografo aperto | 5050 x 1850 x h3470 mm |
Peso | 6100 kg |
Max. potenza assorbita | 7 kW |
Numero max lingottiere | 32 standard / 48 strette |
TECNOLOGIA
COME FUNZIONA LA LINGOTTATRICE T-CONVEYOR CAST?
01
Il metallo fuso viene versato dal forno di fusione negli stampi in ghisa. Il versamento graduale della giusta quantità di metallo fuso all'interno dello stampo è controllato dall'operatore che gestisce il forno di fusione.
02
Normalmente, lo stampo appena riempito avanza a passi sincronizzati, lo stampo successivo arriva in posizione di colata e l'operatore può scaricare il metallo fuso. Gli stampi contenenti le barre di metallo solidificato raggiungono gradualmente l'area di scarico.
03
Lo scarico degli stampi è gestito da uno speciale riscontro meccanico, che può essere azionato manualmente dall'operatore e automaticamente da un telecomando. La fila di lingottiere funziona in modo continuo. Il suo movimento può essere azionato in entrambe le direzioni e può essere impostato sia manualmente che automaticamente.