SOLUZIONI PER LA GESTIONE DELLA GRANIGLIA IN METALLO PREZIOSO, DALLA PRODUZIONE AL CONFEZIONAMENTO
Tera Automation offre diverse soluzioni per la produzione, il trasporto, la dosatura e il confezionamento di graniglia in metallo prezioso.
Che tu sia un’azienda in cui la graniglia è il tuo prodotto finale, oppure il primo stadio di un processo più complesso come la produzione di lingotti, puoi affidarti alle nostre macchine per avere soluzioni integrate o stand-alone.
SOLUZIONI PER LA LAVORAZIONE DELLA GRANIGLIA
T-GRAINS
Sistema automatizzato per la produzione di graniglia
T-Grains™ è un sistema automatizzato progettato per produrre grane d’oro e d’argento di altissima qualità, eliminando i rischi e la lentezza del lavoro manuale.
Un elemento chiave del sistema è la disposizione dell’impianto, che evita il raffreddamento del metallo durante il passaggio verso la vasca di granulazione. Ciò è possibile grazie alla presenza di una filiera di colaggio riscaldata, dotata di un induttore dedicato. Questo assicura che la temperatura del metallo fuso rimanga costante, prevenendo difetti nella produzione.
Un altro vantaggio è la minimizzazione del tempo di esposizione del metallo fuso all’ossigeno dell’aria, fattore cruciale per ottenere una graniglia di qualità perfetta.
In aggiunta, la temperatura dell’acqua nella vasca di granulazione, determinante per la qualità finale delle grane, è controllata da un sistema di raffreddamento collegato a una pompa di ricircolo. Questo sistema mantiene costante la temperatura dell’acqua in ogni batch di granulazione, garantendo uniformità nel processo.
T-LIFT
Nastro trasportatore a tazze
T-Lift™ è un nastro trasportatore a tazze in verticale dalla forma unica. La disposizione a Z dei nastri permette alle tazze di muoversi in circolo in moto perpetuo. È proprio questo a renderlo un macchinario in grado di aumentare esponenzialmente la velocità e l’autonomia di carico della graniglia metallica – oro, argento, rame, ottone, ecc. – in qualsiasi tramoggia.
Proprio per la sua efficienza è possibile installarlo in prossimità di qualsiasi zona di carico posta in alto, così da ottimizzare al massimo i tempi di lavoro. Inoltre, T-Lift™ rende le operazioni più sicure per l’operatore – non più esposto a rischi di cadute – e riduce gli incidenti di dispersione del materiale.
T-DRYRAY
Sistema automatizzato per l’asciugatura della graniglia
Per la produzione di lingotti, l’asciugatura perfetta della graniglia metallica è essenziale. Un lingotto d’oro da 1 chilogrammo deve essere fatto con 1 chilogrammo di graniglia effettiva, priva di residui di umidità. Per questo motivo, Tera Automation ha studiato il sistema automatizzato T-Dryray™, in cui le grane subiscono un processo di essiccazione totale.
Il trattamento della graniglia avviene in continuo, ottimizzando considerevolmente i tempi dedicati a questa importantissima fase.
È possibile mettere 2 unità in parallelo con cui lavorare separatamente oro e argento.
T-SCREENING
Vibrovaglio per la selezione della graniglia
T-Screening™ è un vibrovaglio circolare per la selezione della grana di metallo prezioso in base al diametro. T-Screening™ può essere configurato con vari livelli – 2, 3 o 4 livelli – ognuno dei quali è caratterizzato da una rete con maglie di dimensioni variabili a seconda del diametro dei grani da separare. Ogni livello è dotato di uno speciale bocchello per lo scarico della grana selezionata.
T-HOPPER
Tramoggia carrellata
T-Hopper™ è una tramoggia carrellata progettata per lo stoccaggio ed il trasferimento sincronizzato di grane in metallo prezioso al T-Lift™.
T-DOSING
Dosatrice automatica ad alta precisione
T-Dosing™ è un macchinario industriale per il settore dei metalli preziosi che automatizza la pesatura della graniglia utilizzata per la produzione del singolo lingotto, una delle fasi più delicate di tale processo. L’accuratezza del peso è un parametro determinante per i lingotti da investimento, in quanto un sottopeso non può essere commercializzato ed un sovrappeso determinerebbe una chiara perdita economica per il produttore.
T-COMPACT LOADER
Sistema automatizzato per il caricamento della graniglia nella T-Dosing
T-Compact Loader™ è un sistema automatizzato progettato per caricare la graniglia nelle tramogge della macchina dosatrice T-Dosing.
La capacità di gestire in modo efficiente lotti di produzione separati, la robustezza della struttura e l'affidabilità del meccanismo di trasmissione a catena lo rendono uno strumento ideale per l'industria dei metalli preziosi.
L'inclusione di caratteristiche ergonomiche e di sicurezza avanzate, come le barriere laser e i contenitori rimovibili, danno priorità all'efficienza, al benessere dell'operatore e alla sicurezza del processo.
CHE COS’È LA GRANIGLIA?
La graniglia è una delle tante forme in cui si presentano i metalli preziosi ed è alla base di tanti tipi di lavorazione.
In base alla purezza del metallo contenuto e alle dimensioni dei granuli, viene utilizzata per la lavorazione orafa, la fusione, o la produzione di particolari leghe metalliche.
La graniglia, proprio per la sua morfologia in piccoli grani uniformi, si presta a lavorazioni in cui viene richiesta una certa precisione nelle dosi, come appunto la produzione di lingotti da investimento.
Purezza
- Oro: la graniglia d'oro utilizzata per i lingotti da investimento è di alta purezza, spesso 99.99% (24 carati).
- Argento: la purezza standard per l'argento è di 99.9% o superiore.
- Platino e Palladio: questi metalli sono tipicamente raffinati a purezze del 99.95% o superiori
Morfologia dei granuli
I granuli devono essere piccoli e uniformi, di dimensione compresa tra i XX e YY mm, di forma sferica o semi-sferica per ridurre al minimo la formazione di bolle d’aria.
Composizione chimica e assenza di ossidazione
la graniglia dev’essere priva di contaminanti, impurità e ossidi superficiali che potrebbero compromettere la qualità del lingotto.
Imballaggio e conservazione
Deve essere confezionata in condizioni che ne preservino la purezza e la qualità, spesso in ambienti privi di ossigeno o sotto vuoto, e in contenitori non reattivi.