LAVORA CON NOI
POSIZIONI APERTE:
Si ricerca un candidato per la posizione di INGEGNERE DELL'AUTOMAZIONE.
Descrizione del lavoro:
- Progettazione e implementazione di sistemi di automazione industriale per ottimizzare i processi
produttivi. - Programmazione e configurazione di PLC e SCADA.
- Gestione e supervisione dei sistemi di automazione esistenti.
- Analisi dei processi e identificazione di opportunità per miglioramenti in termini di efficienza e
sicurezza. - Collaborazione con i team di produzione e ingegneria per risolvere problematiche tecniche.
- Test e collaudo di nuove soluzioni automatizzate.
- Monitoraggio delle performance dei sistemi automatizzati e reportistica.
- Formazione e supporto al personale operativo per l’utilizzo delle nuove tecnologie.
Requisiti richiesti:
- Laurea in Ingegneria dell'Automazione, Elettronica, Informatica o affini.
- Esperienza conseguita su analoga posizione per almeno due anni.
- Competenze in programmazione PLC (Siemens, Allen Bradley, Omron, ecc.) e linguaggi di programmazione (Ladder diagram, LD o KOP).
- Conoscenza dei sistemi SCADA, HMI e tecnologie di controllo.
- Ottima conoscenza di strumenti di diagnostica e di analisi dei processi.
- Capacità di lavorare in team, con un buon approccio alla risoluzione di problemi.
- Conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
Requisiti premianti:
- Esperienza con tecnologie di automazione avanzata come robotica e sistemi di visione artificiale.
- Conoscenza di sistemi MES (Manufacturing Execution System).
- Competenze in sicurezza industriale e normative.
Caratteristiche personali:
- Capacità di analisi e problem solving.
- Capacità di team-working.
- Flessibilità ed interdisciplinarietà.
- Puntualità e precisione.
- Disponibilità a trasferte Italia ed estero.
Tipo di contratto: indeterminato o altro tipo di contratto secondo competenze ed esperienza.
Retribuzione: commisurata all’esperienza maturata.
Orario: full time 40 ore settimanali.
Annuncio rivolto a candidati ambosessi (D. Lgs. n. 198/2006) e nel rispetto del principio delle pari opportunità (L. n.
903/77).
Privacy: Il trattamento dei dati personali pervenuti si svolgerà in conformità all’Art. 13, Reg. EU n. 679/2016.
Si ricerca un SVILUPPATORE SOFTWARE.
Il candidato si occuperà di:
- Sviluppo e manutenzione di applicazioni software per sistemi embedded e di automazione
industriale. - Progettazione e implementazione di API RESTful con Flask, garantendo scalabilità e sicurezza.
- Gestione di sistemi basati su Linux, incluso il controllo dei servizi con systemd, Supervisor e NGINX.
- Sviluppo di interfacce utente con Flask e Jinja, migliorando l'interattività con JavaScript e jQuery.
- Progettazione, gestione e ottimizzazione di database relazionali e NoSQL (MariaDB, MongoDB,
SQL). - Integrazione e gestione di sistemi di automazione industriale tramite Snap7 e OPC UA.
- Implementazione di protocolli di comunicazione UDP/TCP per l'interazione con dispositivi
industriali. - Sviluppo di software basato su programmazione ad oggetti, utilizzo di asyncio con AsyncUA per
comunicazioni OPC UA asincrone e gestione della concorrenza con threading. - Amministrazione di ambienti virtuali e installazione di pacchetti con virtualenv e pip.
- Configurazione e gestione di connessioni HTTPS, incluso il setup di certificati SSL/TLS.
- Monitoraggio e ottimizzazione delle performance di sistemi embedded, analizzando l'utilizzo delle
risorse CPU e memoria su dispositivi NUC. - Debug e testing di API con Postman e analisi del traffico di rete con Wireshark.
- Gestione del codice sorgente tramite Git.
- Supporto sistemistico interno di primo livello, comprendente l’installazione di nuovi PC, la
configurazione e la manutenzione di software di terze parti, la gestione del centralino e delle email
aziendali. Inoltre, include la gestione, la tracciabilità e il monitoraggio dello stato dei dispositivi
assegnati agli operatori (PC, monitor, ecc.), sia direttamente che con il supporto di fornitori esterni.
Requisiti richiesti:
-
Diploma in ambito pertinente alla posizione. Costituiranno titolo preferenziale la Laurea in
Informatica, Ingegneria Informatica o discipline affini. -
Esperienza conseguita su analoga posizione per almeno due anni.
-
Competenze avanzate su Linux, incluse configurazione e gestione di servizi.
-
Solida conoscenza di Python e Flask, con esperienza nella programmazione ad oggetti.
-
Esperienza nello sviluppo di API RESTful e interfacce utente dinamiche.
-
Conoscenza di protocolli di comunicazione industriale come OPC UA e Snap7.
-
Esperienza nella gestione di database relazionali e NoSQL (MariaDB, MongoDB, SQL).
-
Familiarità con strumenti di version control come Git.
-
Competenze nella sicurezza informatica, in particolare sulla gestione di connessioni HTTPS e
certificati SSL/TLS. -
Capacità di analisi e debugging con strumenti come Postman e Wireshark.
-
Ottime capacità di problem solving e gestione autonoma dei progetti.
Caratteristiche personali:
- Capacità di analisi e problem solving.
- Capacità di team-working.
- Flessibilità ed interdisciplinarietà.
- Puntualità e precisione
Tipo di contratto: indeterminato o altro tipo di contratto secondo competenze ed esperienza.
Retribuzione: commisurata all’esperienza maturata.
Orario: full time 40 ore settimanali.
Annuncio rivolto a candidati ambosessi (D. Lgs. n. 198/2006) e nel rispetto del principio delle pari opportunità (L. n.
903/77).
Privacy: Il trattamento dei dati personali pervenuti si svolgerà in conformità all’Art. 13, Reg. EU n. 679/2016.
Si ricerca un Progettista elettrico e automazione
Descrizione del lavoro
Il candidato si occuperà di:
- Progettazione impiantistica di quadri elettrici in ambito automazione e controllo di processo;
- coordinamento del reparto elettrico;
- gestione e coordinamento della supply chain e analisi delle forniture hardware e tecnologie necessarie per lo sviluppo dei controlli automatici e bordo macchina.
Requisiti di qualifica:
Perito elettrico/elettronico o titolo equivalente. Laurea Triennale o Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica / Elettronica / dell’Automazione / Informatica.
Requisiti inderogabili:
- Conoscenza delle normative sulla progettazione dei quadri elettrici e di automazione;
- dimensionamento apparecchiature e impiantistica elettrica;
- pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, Power Point);
- sistemi operativi Windows;
- Autocad 2D;
- conoscenza della lingua inglese: almeno livello B1.
Requisiti premianti:
- Programmazione sistemi di supervisione (SCADA);
- Conoscenza dei linguaggi di programmazione PLC (Ladder diagram, LD o KOP), Instruction List (IL o AWL);
- programmazione pannelli HMI, WEINTEK, Ambiente di sviluppo Step7;
- abilità pratiche nella realizzazione impianti, dei quadri elettrici e nell’utilizzo di strumentazione elettrica (es.: oscilloscopio, multimetro);
- Fluente lingua inglese.
Esperienze nel settore
L’esperienza conseguita su analoga posizione per almeno due anni costituirà elemento preferenziale.
Caratteristiche personali:
- Capacità di analisi e problem solving;
- capacità di team-working;
- flessibilità ed interdisciplinarietà;
- puntualità e precisione;
- disponibilità a trasferte Italia ed estero.
Tipo di contratto: indeterminato o altro tipo di contratto secondo competenze ed esperienza.
Retribuzione: commisurata all’esperienza maturata.
Orario: Full time 40 ore settimanali.
Annuncio rivolto a candidati ambosessi (D. Lgs. n. 198/2006) e nel rispetto del principio delle pari opportunità (L. n. 903/77).
Privacy: Il trattamento dei dati personali pervenuti si svolgerà in conformità all’Art. 13, Reg. EU n. 679/2016.
REFERENZE
“We have been working closely with Tera since 2016. We are using their Automatic Grain weighment machine and it is working to our satisfaction. They have a sales and service team with young and enthusiastic people who are always willing to listen and help. They have exceptional expertise in using automation to improve upon the operational excellence. We wish them luck in all their endeavours.”
MMTC-PAMP
“Heraeus appreciated very much working with TERA. They could really demonstrate their competence in automation and in tailor made solutions to meet our requirements and needs. We both gained mutual benefits through discussions during the development of the equipment. TERA improved many features and functions of their equipment through our practical experience whilst we got a better and more competitive solution at the same time. The attitude on continuous improvement, good after sales service and tailored solutions make TERA a good partner to work with.”
“Collaboriamo con Tera dal 2018, da quando abbiamo installato la loro isola robotizzata T-Flexicell ad asservire una nostra fresa CNC. Nonostante all’inizio sia stato necessario registrare qualche dettaglio nell’automazione (la nostra è la prima isola installata da Tera), possiamo sicuramente affermare la nostra piena soddisfazione nei confronti di Tera sia per il loro servizio post-vendita, efficace e tempestivo, sia per i reali benefici in produzione che giorno dopo giorno ci sta portando l’isola T-Flexicell.”
” It has been an absolute pleasure to work with Tera and I am very pleased that we selected them as a provider in our latest state-of-the art precious metals project. The professionalism, innovation, and passion in all areas of their operation has been stellar. They not only had the flexibility to work within our defined parameters but provided us with logical, well-articulated, alternatives in both our process design and equipment specifications. As an engineer, and having been to their facility, I can attest that their design and fabrication abilities are exemplified in the superb attitude of their employees along with the excellent manufacturing practices witnessed during my visit. The quality of their in-house fabrication, the superiority of the third-party components and their attention to quality construction makes Tera one of our few de facto standard suppliers.”